
La Val d'Ultimo
La Val d'Ultimo si trova a sud di Merano in direzione sud-ovest.
La località di San Pancrazio,Santa Valburga,San Nicolò fino aSanta Geltrude Sono punteggiate i bellissimi masi antichi con i caratteristici due scandole, abbracciati da prati e boschi di larici.
Una vacanza in Val d'Ultimo regala momenti di quiete al cospetto di una magnifica natura intaminata nell'area vacante di Merano e dintorni.
Ulteriori informazioni sulla Val d'Ultimo
![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() | ![]() |
L'ambiente
Il “Mitterhof” ha un poggio ed è circondato da prati ondulati e verdissimi,
proteggere una montagna da rigorose abetaie e gode, da una sua posizione strategica, un panorama unico e spettacolare su tutta la valle,Dalle montagne circostanti fino alle Dolomiti ed i Monti Sarentini ad est e fino al Gruppo dell’Ortles ad ovest.
Il protettore è molto affezionato al fondo, dominando da protagonista il bellissimo Lago di Zoccolo in mezzo alla sua grandezza, poi defluisce dal fondovalle al suo più affluente maggiore sul monte.
![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
Gestione
Anche la famiglia Schwienbacher con Jörg e Lorena hanno una Vs Il territorio, gli itinerari, hanno anche una passione per la raccolta di patrimoni e fiori aromatici.
www.ultnerbrot.it
![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
Attività
Il maso è attraversato da sentieri che dal fondovalle conducono in alta montagna, quindi il posto si può considerare come base di partenza per escursioni che per i meno esperti possono conclusionersi nelle malghe sovrastanti, menre per i più audaci si possono raggiungere diverse cime o addirittura spingersi fino ai ghiacciai dell'Ortles ed oltre.
La Val d’Ultimo è un paradiso per chi ama la scienza.
L'alta valle si segnala in parte anche per il suo ventaglio di itinerari per lo scialpinismo e per le racchette da neve, con una cifra imprecisata di percorsi.
![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |